• Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi per la Community
    • Servizi per le aziende
Nia Mondo

Il blog di Enrico e Agnese

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
  • Mondo
    • Diari di viaggio
    • Austria
    • Bosnia ed Erzegovina
    • Croazia
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Liechtenstein
    • Montenegro
    • Regno Unito
    • Slovacchia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • Ambiente
  • Consigli
    • Consigli di viaggio
    • Consigli per il viaggio
    • Consigliati da voi
    • Eventi
  • Curiosità
  • Enogastronomia
  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
  • Mondo
    • Diari di viaggio
    • Austria
    • Bosnia ed Erzegovina
    • Croazia
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Liechtenstein
    • Montenegro
    • Regno Unito
    • Slovacchia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • Ambiente
  • Consigli
    • Consigli di viaggio
    • Consigli per il viaggio
    • Consigliati da voi
    • Eventi
  • Curiosità
  • Enogastronomia
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi per la Community
    • Servizi per le aziende
  • Cosa visitare in provincia di Treviso, Molinetto della Croda
    Treviso,  Veneto

    Cosa visitare in provincia di Treviso: 10 luoghi da non perdere

    Nia Mondo / Settembre 4, 2022

    La Marca Trevigiana grazie anche al suo passato colmo di storia è una provincia ricchissima di luoghi da visitare. In questo articolo abbiamo deciso di selezionarne 10 non troppo conosciuti e raccontare alcuni…

    Leggi tutto
  • Curiosità,  Veneto,  Venezia

    7 curiosità che devi sapere se vuoi visitare Portogruaro

    Nia Mondo / Marzo 22, 2022

    Caratterizzata dai corsi d’acqua, un campanile stortissimo e dai suoi splendidi palazzi gotici, Portogruaro è una graziosa e antica cittadina in provincia di Venezia che nasconde diverse curiosità. Le abbiamo raccolte in questo…

    Leggi tutto
  • Da Treviso a Jesolo in bici
    Treviso,  Veneto,  Venezia

    Greenway del Sile: da Treviso a Jesolo in bici

    Nia Mondo / Luglio 2, 2021

    60 km nella natura da Treviso a Jesolo: un’esperienza che secondo noi, tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita.

    Leggi tutto
  • Noleggio bici elettriche treviso
    Treviso,  Veneto

    A spasso per Treviso in e-bike | Noleggio bici elettriche alle porte della città

    Nia Mondo / Maggio 14, 2021

    Treviso.bike: una nuova realtà locale di noleggio bici elettriche (e non solo) alle porte di Treviso.

    Leggi tutto
  • Visitare Murano e Burano
    Veneto,  Venezia

    Venezia | Visitare Murano e Burano

    Nia Mondo / Novembre 10, 2020

    Murano e Burano, due splendide isole da vedere almeno una volta nella vita! Ma come raggiungerle? Te lo spieghiamo in questo articolo!​

    Leggi tutto
  • escursione in montagna cosa portare
    Consigli per il viaggio

    Cosa portare in un’escursione in montagna

    Nia Mondo / Settembre 11, 2020

    Ecco cosa portare con te in un’escursione in montagna! In questo articolo troverai un elenco di indispensabili per godersi una giornata in sicurezza tra i monti.​

    Leggi tutto
  • Grotte di Pradis
    Friuli-Venezia Giulia,  Italia

    Visita alle Grotte di Pradis

    Nia Mondo / Settembre 1, 2020

    Un percorso ad anello attorno alla forra, un complesso di cavità carsiche dalle diverse dimensioni, storia e natura. Queste sono le Grotte di Pradis: una vera e propria opera della natura, formata dal…

    Leggi tutto
  • Rifugio Treviso e Lago Welsperg
    Trentino-Alto Adige

    Trentino | Rifugio Treviso e Lago Welsperg

    Nia Mondo / Luglio 21, 2020

    All’ombra delle maestose Pale di San Martino, tra quelle montagne a noi tanto care, si trova il Rifugio Treviso, nonché uno dei laghetti più belli delle Dolomiti: il Lago Welsperg.​

    Leggi tutto
  • Borghi Friuli Venezia Giulia
    Consigliati da voi,  Friuli-Venezia Giulia

    Microguida | I borghi del Friuli-Venezia Giulia

    Nia Mondo / Maggio 31, 2020

    I borghi del Friuli-Venezia Giulia consigliati dalla community di Nia Mondo.

    Leggi tutto
  • Venezia unica
    Veneto,  Venezia

    Una Venezia unica nella sua unicità

    Nia Mondo / Maggio 25, 2020

    Riflessioni post lockdown: Venezia così non l'avevamo mai vista e forse non ricapiterà più, unica nella sua unicità.

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

Chi siamo

Ciao! Siamo Enrico e Agnese, una coppia appassionata di viaggi vicini e lontani. Siamo due ragazzi molto curiosi e affascinati dal mondo che ci circonda e da questo nasce la voglia di raccontare le nostre scoperte.

Nia mondo in esperanto significa “il nostro mondo” e in questo blog racconteremo appunto tutto quello che è il nostro mondo.

Conoscici meglio cliccando qui.

Puoi contattarci a: info@niamondo.it

Facebook

Facebook

instagram

nia.mondo

Enrico&Agnese | Travel Couple
Un consiglio per ammirare la bellezza della natura Un consiglio per ammirare la bellezza della natura in Algarve 🌊

Questa regione, a sud del Portogallo, è stata una delle mete che più abbiamo preferito durante il nostro on the road 🚗

Ammirare la bellezza di questo posto è possibile percorrendo la passerella che da Praia Dona Ana porta a Punta da Piedade, facendo una pausa a Praia do Camilo. Sono circa 2 km lungo le scogliere tra le più famose del Portogallo 🇵🇹 

🌅 Bonus: se arrivate a Punta da Piedade a fine giornata potete godervi un meraviglioso tramonto sull’oceano, guardate il reel fino alla fine!

💙 metti un like e salva questo reel se ti piacerebbe visitare l’Algarve

#niamondo #ilnostromondo #algarve #algarveportugal #lagosportugal #roadtriportugal #portogallo #portogalloontheroad #viaggiareontheroad #oceano #oceanoatlantico
Barão de São João, Portogallo ☀️ Dopo tre Barão de São João, Portogallo ☀️

Dopo tre giorni a Lisbona ci siamo spostati in Algarve, dove abbiamo alloggiato in questo piccolo paese dell’entroterra. 

Un tipico villaggio della campagna portoghese, con le case bianche e colorate, dove la vita scorre lenta e tranquilla. 

👉🏻 Il nostro consiglio, se volete visitare l’Algarve, è quello di non fermarsi solo ai paesi più grossi, ma esplorare anche l’entroterra e questi affascinanti villaggi, dove troverete autenticità (e prezzi dimezzati).

💙 Salva questo reel per ritrovarlo, condividilo con una persona a cui pensi possa interessare e continua a seguirci per scoprire le nostre prossime tappe in questo on the road portoghese!

#niamondo #ilnostromondo #portogallo #baraodesaojoao #visitportugal #lagos #algarve #algarveportugal #portogallontheroad #ontheroad #viaggiare #viaggiareontheroad
Portugal here we are! 🇵🇹 Ieri siamo atterra Portugal here we are! 🇵🇹

Ieri siamo atterrati a Lisbona, dove staremo qualche giorno per poi partire per un nuovo on the road 🚗

Tra storia e natura, non vediamo l’ora di esplorare questo nuovo stato, seguiteci nelle storie per scoprirlo con noi!

#niamondo #ilnostromondo #portogallo #portogalloontheroad #ontheroad #lisbona #visitlisbon #visitportugal
Dove vedere uno dei panorami più suggestivi dei C Dove vedere uno dei panorami più suggestivi dei Colli Asolani 🏞️

👉🏻 Scorri il carosello per vederlo!

Uno dei luoghi in cui siamo stati nei mesi scorsi era nel nostro elenco di posti da visitare nei dintorni di casa per la curiosità che ci suscitano.

Passando ai piedi dei Colli Asolani quella cupola che brilla al sole e si vede fin giù dalla pianura richiamava la nostra attenzione da un po’. 

📍Si chiama Chiesetta di San Giorgio, in località Coste a Maser ed è un capitello che guarda uno dei panorami più belli dei Colli Asolani, a metà del percorso che dalla Rocca di Asolo arriva a quella di Cornuda. 

🌳 La cima di Colle San Giorgio si raggiunge con una piacevole camminata in mezzo alla vegetazione, che alla fine si apre sulla pianura. 
Noi siamo partiti da Forcella Mostaccin e abbiamo seguito il Sentiero delle due Rocche fino alla chiesetta. 

Nella terza foto la special guest della giornata 🐶

💙 Salva il post per ricordarti di questo posto! 

#niamondo #ilnostromondo #colliasolani #maser #collesangiorgio #trekking #visitveneto #venetodascoprire #discoverveneto #veneto #treviso #visittreviso
Siamo tornati! ✨ Sarà un ritorno lento e gradu Siamo tornati! ✨

Sarà un ritorno lento e graduale, ma ci sarà. Stiamo passando un periodo che ci sta mettendo alla prova e del quale vediamo una flebile luce in fondo al tunnel. Ma il grosso si può dire che è passato e siamo pronti a riordinare le idee per tornare a riprendere le redini di questo profilo e del progetto Nia Mondo.

Nel frattempo però le nostre uscite fuori porta non sono cessate e ci sono stati alcuni posti in questi mesi dove ci siamo rifugiati quando avevamo totale bisogno di staccare. Ve ne parleremo pian piano i prossimi giorni, ma vi lasciamo un’anteprima in questo reel.

⚠️ Attenzione però, perché la nostra estate non è ancora finita! Dopo diverse settimane a pensare dove, come e quando partire in base al tempo disponibile e le risorse economiche che ci sono rimaste, abbiamo scelto la nostra prossima meta. Andremo ad esplorare una zona dell’Europa per noi nuova e lo faremo come piace a noi: on the road! 🚗

👉🏻 La nostra prossima meta? Provate ad indovinarla con gli indizi nelle storie!

#niamondo #ilnostromondo #estate2023 #viaggiare #ontheroad #travelblogger #bloggeritaliani #memories
Lo sapevi che dal Piancavallo riesci a vedere Vene Lo sapevi che dal Piancavallo riesci a vedere Venezia? Ecco da dove 👇🏻

Lungo la passeggiata delle malghe si apre un punto panoramico da cui, tempo permettendo, si vede la pianura fino alla Laguna di Venezia e i Colli Euganei. Un vero spettacolo 😍

La passeggiata inoltre si dirama in mezzo al bosco, che in questo periodo è completamente innevato e crea un paesaggio veramente suggestivo ❄️

Voi siete mai stati a Piancavallo? 

⚠️ Piccolo alert: per via degli impianti sciistici il posto è letteralmente preso d’assalto dai turisti e arrivando tardi si rischia di non trovare parcheggio. Il nostro consiglio è quello di arrivare la mattina presto oppure andare in giorni feriali. 

Salva questo reel per la tua prossima uscita fuori porta 💙

#niamondo #ilnostromondo #piancavallo #piancalove #fvg #fvglive #lagunadivenezia #friuliveneziagiulia #friuli #pordenone #visitpordenone #mountainlovers #italia
Seguici su Instagram
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Privacy Policy

Articoli più visualizzati

  • Cosa visitare in provincia di Treviso: 10 luoghi da non perdere
  • Veneto | Abbazia di Sant'Eustachio
  • 10 castelli in Provincia di Treviso

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Privacy Policy

Copyrights © 2017 - 2023 Nia Mondo. All rights reserved.
Ashe Tema di WP Royal.