Chi siamo
Ciao! Siamo Enrico e Agnese, una coppia appassionata di viaggi vicini e lontani. Siamo due ragazzi molto curiosi e affascinati dal mondo che ci circonda e da questo nasce la voglia di raccontare le nostre scoperte.
Enrico, 29 anni, laureato in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche, ha avuto fin dall’infanzia un punto di riferimento per quanto riguarda i viaggi, una zia che lo ha sempre affascinato ogni volta che gli raccontava i posti che vedeva. Con il passare degli anni, poi, ha realizzato di non voler riempire la propria vita di oggetti ma di esperienze.
Agnese, 26 anni, laureata in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente, fin da bambina osservava i fratelli maggiori sempre in giro per il mondo, sognando un giorno di vedere tutti i posti da cui le portavano qualche ricordo e dei quali le raccontavano, segnandosi le varie mete che raggiungevano su di un planisfero appeso in camera.
Grazie a questa passione comune nata in modi differenti, nel 2017 abbiamo creato un piccolo blog, Missione scoprire il mondo, con l’intenzione di trasmettere la nostra passione per il viaggio e la scoperta a chi ci segue. La nostra curiosità e la nostra voglia di scovare posti nascosti e poco frequentati sono il motivo del nome del primo spazio online. Ci piace parlare con le persone del luogo per capire al meglio le diverse culture. Citando il vocabolario, la missione è “con senso generico, alto compito, funzione importante, a cui si annette un particolare valore morale”. Secondo noi scoprire il mondo non è solo una questione di piacere, ma anche e soprattutto di cultura personale, per poter avere una maggiore capacità di giudizio, libera da pregiudizi.
Siamo sempre stati amanti dei posti insoliti e poco conosciuti e nel corso del primo anno trascorso a raccontare le nostre avventure ci siamo resi conto di quanto la nostra terra, il Veneto, sia ricca di questi luoghi. Dopo un periodo di riflessione abbiamo capito che il mondo è bellissimo, ma che la nostra casa ci chiama più forte e a questo punto ci siamo decisi a rivoluzionare le nostre idee, a prendere in mano il nostro blog e farne un progetto più mirato: è nato così Nia Mondo.
Perché questo nome? Nia mondo in esperanto significa “il nostro mondo” e in questo blog raccontiamo tutto quello che è il nostro mondo, sia in senso generico che in senso stretto. Continuiamo a raccontare le nostre esperienze nei viaggi lunghi, ma vogliamo anche e soprattutto raccontare la nostra terra, il Veneto. Proponiamo cosa fare nei i weekend fuori porta in queste zone e facciamo il possibile per valorizzare quella che, anche se molte volte ci sta un po’ antipatica per la nebbia e l’umidità, è casa nostra. Ti portiamo con noi ad esplorare la nostra regione e i suoi dintorni nella speranza che anche tu voglia condividere con noi le tue scoperte vicine o lontane da casa che siano.
Immaginiamo che ti starai chiedendo perché proprio in esperanto… è una lingua artificiale pensata per far dialogare i popoli in modo da creare comprensione e pace tra di essi, senza far estinguere le lingue minori sovrastate da quelle delle nazioni più forti. Crediamo non ci sia bisogno di grandi spiegazioni sulla scelta della lingua, chi non sogna un mondo in sintonia?
Non dimentichiamoci poi di un altro tema a noi molto caro: l’ambiente, un argomento che ci sta molto a cuore e che ci sentiamo di dover trattare. Sfruttiamo le nostre conoscenze per parlarne, in particolare accostandolo al tema dei viaggi e del turismo, e per confrontarci. Anch’esso è parte del nostro mondo, non poteva mancare nel progetto.
Infine, da qualche anno abbiamo accolto una piccola e tenera palla di pelo di nome Clo e per questo capita che riportiamo attività fattibili con i nostri amici a quattro zampe.
Quindi riassumendo cosa facciamo? Scriviamo, raccontiamo e consigliamo di viaggi (vicini e lontani), ambiente e tante curiosità sui luoghi che visitiamo.
Nella speranza di esserti di gradimento, ti diamo il benvenuto nel nostro blog!
Se hai un’attività, ti riconosci con noi, vorresti farcela scoprire e farcene parlare, scrivici a
info@niamondo.it
A presto! 🙂
Enrico e Agnese