Presepe di ghiaccio Castelbrando
Eventi,  Treviso,  Veneto

Treviso | Presepe di ghiaccio a Castelbrando

Dall'1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, nella magica atmosfera di CastelBrando sarà esposto un Presepe di ghiaccio creato da alcuni artisti dell'Accademia Italiana Ghiaccio Artistico. Scoprilo con noi.

Il Presepe di ghiaccio

Dal primo giorno di dicembre fino al 6 gennaio sarà esposto il Presepe di ghiaccio più grande d’Italia nella magica atmosfera di uno dei castelli più antichi d’Europa, Castelbrando, arroccato sulle colline di Cison di Valmarino, in provincia di Treviso.

Questo evento, pensato dall’Accademia Italiana Ghiaccio Artistico in collaborazione con Castelbrando, porta tra le colline del Prosecco (diventate Patrimonio UNESCO da luglio 2019), il più grande e più bel Presepe di ghiaccio d’Italia.

Castelbrando

La Natività, l’Arcangelo Gabriele, i Re Magi, i pastori e gli altri personaggi a grandezza naturale, scolpiti dai quattro artisti Francesco Falasconi (pluripremiato a livello mondiale nelle sculture di ghiaccio), Mario Demuro, Giovanni Colarusso e Francesco Carrer sono esposti all’interno di una teca trasparente che permette di mantenere una temperatura adatta alla conservazione dell’opera che è stata costruita in due settimane di lavoro utilizzando 15000 Kg di ghiaccio.

Presepe di ghiaccio Castelbrando
Presepe di ghiaccio Castelbrando

Dove si trova

A fare da cornice al Presepe di ghiaccio, oltre all’incantevole Castello adibito ad hotel che ospita l’evento, ci sono i vicini borghi di Cison di Valmarino e Follina, due dei borghi classificati come più belli d’Italia, e poco lontano si trova anche il borgo di Mura, famoso nella zona per la sua particolare esposizione di Presepi che ogni anno viene allestita tra le vie del paese e della quale vi parliamo in questo articolo.

Informazioni generali

In concomitanza con l’evento del Presepe di ghiaccio a Castelbrando, tra le vie del borgo di Cison di Valmarino c’è anche il mercatino di Natale dove vi consigliamo di andare per fare un giro tra le suggestive bancarelle allestite per le vie del paese.

Orari

Gli orari di apertura al pubblico del Presepe di ghiaccio sono:

Feriali (dal 21 dicembre al 6 gennaio): 14:00-20:00

Festivi: 10:00-20:00

Costo

L’accesso alla visita al Presepe di ghiaccio costa 3€ per gli adulti ed è gratuito per i bambini fino ai 10 anni.

E siccome Castelbrando si trova in una posizione scomoda per chi non è propenso a sgambettare e l’accesso al parcheggio del castello è riservato agli ospiti dell’hotel, è presente un parcheggio ai piedi della collina da dove parte una funicolare, che al costo di 1€, porta direttamente dentro le mura. 

Se vi è piaciuto questo tipo di articolo e lo avete trovato interessante, mettete mi piace e condividetelo con i vostri amici taggandoci od utilizzando l’hashtag #niamondo, in questo modo capiremo il vostro apprezzamento e continueremo a scriverne altri di simili. 

Grazie per il supporto! 🙂

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.