-
Microguida | Località italiane da vedere
Le località italiane da vedere consigliate dalla Community di Nia Mondo
-
Val Fiscalina | Rifugio Fondovalle
Una passeggiata tranquilla in una delle valli più belle dell’Alto Adige, tra le Dolomiti di Sesto, vicino alle Tre Cime di Lavaredo: ecco come arrivare al Rifugio Fondovalle.
-
Visita alle Grotte di Pradis
Un percorso ad anello attorno alla forra, un complesso di cavità carsiche dalle diverse dimensioni, storia e natura. Queste sono le Grotte di Pradis: una vera e propria opera della natura, formata dal…
-
Microguida | Laghi italiani da vedere
I laghi italiani da vedere consigliati dalla Community di Nia Mondo
-
Trentino | Rifugio Treviso e Lago Welsperg
All’ombra delle maestose Pale di San Martino, tra quelle montagne a noi tanto care, si trova il Rifugio Treviso, nonché uno dei laghetti più belli delle Dolomiti: il Lago Welsperg.
-
La Rete Natura 2000
La Rete Natura 2000, istituita dall'Unione Europea con la Direttiva Habitat, è un sistema di aree protette connesse tra di loro attraverso dei “corridoi”.
-
Come organizzare un viaggio in campeggio
Vuoi organizzare un viaggio in campeggio? Non necessariamente vuol dire dormire in tenda! Ecco i nostri consigli.
-
Treviso | Il Sile
Il Sile e la Restera: uno dei posti probabilmente più amati di Treviso e dai trevigiani, soprattutto per chi vuole entrare in contatto con la natura e la storia della città.
-
Padova | Il Lavandeto di Arquà Petrarca
Colli Euganei o Provenza? Con l’arrivo dell’estate, nel periodo di fine giugno, la flora esplode in uno dei suoi spettacolari fenomeni: la fioritura della lavanda. Oggi vi portiamo con noi in provincia di…
-
Ambiente | Cos’è la biodiversità
La biodiversità è la diversità degli esseri viventi presenti sulla Terra, dalle cellule, alle specie, fino alle popolazioni, tutti indispensabili l’uno per l’altro per la loro sopravvivenza. Anche noi ne facciamo parte.