• Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi per la Community
    • Servizi per le aziende
Nia Mondo

Il blog di Enrico e Agnese

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
  • Mondo
    • Diari di viaggio
    • Austria
    • Bosnia ed Erzegovina
    • Croazia
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Liechtenstein
    • Montenegro
    • Regno Unito
    • Slovacchia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • Ambiente
  • Consigli
    • Consigli di viaggio
    • Consigli per il viaggio
    • Consigliati da voi
    • Eventi
  • Curiosità
  • Enogastronomia
  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
  • Mondo
    • Diari di viaggio
    • Austria
    • Bosnia ed Erzegovina
    • Croazia
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Liechtenstein
    • Montenegro
    • Regno Unito
    • Slovacchia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • Ambiente
  • Consigli
    • Consigli di viaggio
    • Consigli per il viaggio
    • Consigliati da voi
    • Eventi
  • Curiosità
  • Enogastronomia
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi per la Community
    • Servizi per le aziende
  • Friuli-Venezia Giulia,  Italia

    Una giornata tra i borghi del Friuli-Venezia Giulia | Cordovado e Sesto al Reghena

    Nia Mondo / Febbraio 1, 2019

    Cordovado e Sesto al Reghena sono due borghi friulani situati tra Pordenone e Portogruaro, fanno parte dei Borghi più Belli d'Italia e sono un'ottima meta per una giornata fuori porta.

    Leggi tutto
  • Treviso,  Veneto

    Borghi veneti | Abbazia di Follina

    Nia Mondo / Dicembre 20, 2018

    Follina, in provincia di Treviso, fa parte del club I Borghi più Belli d'Italia e la sua caratteristica principale è la presenza dell'antica Abbazia Cistercense di Santa Maria. Adiacente a quest'ultima, inoltre, si…

    Leggi tutto
  • Treviso,  Veneto

    Veneto | Abbazia di Sant’Eustachio

    Nia Mondo / Novembre 15, 2018

    Uno dei posti più belli della provincia di Treviso, secondo noi, è il Montello, un colle famoso per diversi motivi tra cui il più importante è l’essere stato teatro di guerra durante la…

    Leggi tutto

Chi siamo

Ciao! Siamo Enrico e Agnese, una coppia appassionata di viaggi vicini e lontani. Siamo due ragazzi molto curiosi e affascinati dal mondo che ci circonda e da questo nasce la voglia di raccontare le nostre scoperte.

Nia mondo in esperanto significa “il nostro mondo” e in questo blog racconteremo appunto tutto quello che è il nostro mondo.

Conoscici meglio cliccando qui.

Puoi contattarci a: info@niamondo.it

Facebook

Facebook

instagram

nia.mondo

Enrico&Agnese | Travel Couple
Lo sapevi che dal Piancavallo riesci a vedere Vene Lo sapevi che dal Piancavallo riesci a vedere Venezia? Ecco da dove 👇🏻

Lungo la passeggiata delle malghe si apre un punto panoramico da cui, tempo permettendo, si vede la pianura fino alla Laguna di Venezia e i Colli Euganei. Un vero spettacolo 😍

La passeggiata inoltre si dirama in mezzo al bosco, che in questo periodo è completamente innevato e crea un paesaggio veramente suggestivo ❄️

Voi siete mai stati a Piancavallo? 

⚠️ Piccolo alert: per via degli impianti sciistici il posto è letteralmente preso d’assalto dai turisti e arrivando tardi si rischia di non trovare parcheggio. Il nostro consiglio è quello di arrivare la mattina presto oppure andare in giorni feriali. 

Salva questo reel per la tua prossima uscita fuori porta 💙

#niamondo #ilnostromondo #piancavallo #piancalove #fvg #fvglive #lagunadivenezia #friuliveneziagiulia #friuli #pordenone #visitpordenone #mountainlovers #italia
Ciao ciao 2022, sei stato un anno ricco di emozion Ciao ciao 2022, sei stato un anno ricco di emozioni! ✨

Quest’anno abbiamo ripreso a viaggiare come una volta, visitando diversi posti nuovi vicino casa, in Italia e all’estero. Mettendo piede in 6 paesi diversi, di cui 3 per noi nuovi, vivendo esperienze fantastiche e creando ricordi indimenticabili.

Allo stesso tempo però è stato un anno di alti e bassi, a tratti difficile: progetti che tardano a realizzarsi, nuovi ritmi.. ma anche pieno di novità, come l’arrivo della nostra terza nipotina 💙

Ma ora siamo fiduciosi e impazienti di sapere cosa ci riserva questo 2023, che speriamo sia un anno di gioia e sogni realizzati per tutti 🤗

Buon anno a tutti ✨

.
.
#niamondo #2022 #buonanno #buon2023 #recap2022 #travelblogger #viaggiare #viaggiarechepassione #veneto #bloggerveneto #capodanno2023 #annonuovo #memories #ricordidiviaggio
Idea per una giornata invernale fuori porta ❄👇

‼  Reel da salvare 

Sappada è una meta molto frequentata sia in estate che in inverno, grazie anche alle molteplici attività che offre per grandi e piccini. E se volete trascorrere una giornata fuori porta per godervi i paesaggi innevati senza particolari esigenze, Sappada Vecchia è il borgo che fa per voi.

Seguendo la strada antica che attraversa tutte le borgate, infatti, potrete godervi la bellezza delle tipiche case in legno e dei paesaggi circostanti:

📍 Partenza dalla Borgata Bach fino a Borgata Puiche e ritorno
⏱ Le tempistiche dipendono da quante volte vi fermerete a fare foto 🤪
🚶 Distanza 6 km circa andata e ritorno

➡ Dopo la passeggiata vi consigliamo di andare a visitare anche l’affascinante Cima Sappada, altra borgata di Sappada Vecchia, dove ci sono le case più antiche. 

🚗 Distanza da Treviso: 2 ore circa

Siete mai stati a Sappada? 

#niamondo #ilnostromondo #sappada #visitsappada #sappadadolomiti #sappadaplodn #sappadavecchia #visitsappadadolomiti #friuliveneziagiulia #fvg #borghitalia #borghiditalia #iborghipiùbelliditalia #italia

@borghitalia @visitsappada @sappadadolomiti @fvglive @visitfriuliveneziagiulia
Cosa vedere in Montenegro 🇲🇪 Eravamo parti Cosa vedere in Montenegro 🇲🇪 

Eravamo partiti senza grandi aspettative ma, siamo sinceri, il Montenegro ci ha veramente stupiti! Ecco cosa non potete perdere qui secondo noi:

▪ Kotor, una città fortificata che fa parte di ben due siti patrimonio UNESCO
▪ Sveti Stefan, uno dei luoghi più famosi del Montenegro. Un isolotto, un tempo villaggio di pescatori, ora hotel di lusso.
▪ Budva, la Rimini dei Balcani, una rinomata località di mare frequentata dal turismo est-europeo, famosa per la sua vita notturna. Imperdibile è il suo centro storico medievale!

Quale di questi posti vi ispira di più? 
Per approfondirli al link in bio trovate un articolo dedicato sul nostro blog @nia.mondo 😉

Salva questo reel per ritrovarlo più facilmente 💙

#niamondo #ilnostromondo #viaggiare #viaggiarechepassione #ontheroad #balcaniontheroad #balcani #roadtrip #viaggiareontheroad #kotor #cattaro #montenegro #visitmontenegro #svetistefan #budva #patrimoniounesco #unesco
Cosa fare a Mostar 🇧🇦 Mostar, una delle ci Cosa fare a Mostar 🇧🇦 

Mostar, una delle città più famose della Bosnia ed Erzegovina, viene spesso visitata dal turismo mordi e fuggi, ma secondo noi bisogna concederle almeno una notte per poterla apprezzare anche dopo il tramonto. 

Nota in tutto il mondo per la sua storia recente, non è sicuramente un luogo da visitare superficialmente. Per questo il nostro consiglio è quello di approfondire il suo passato prima e durante la visita.

Oggi si presenta come una città molto bella e particolare, un po’ malinconica, ma che colpisce dritta al cuore. Ecco quindi cosa fare secondo noi a Mostar:

- Visitare un museo sulla guerra
- Passeggiare per il centro storico, in particolare il Kujundziluk, ovvero il quartiere musulmano, a sinistra del ponte
- Vedere lo Stari Most, il ponte più famoso nonché simbolo della città
- Visitare la moschea Koski Mehmed Paša, dove si può anche salire sul suo minareto
- Mangiare ćevapčići e baklava, quest’ultimo è uno squisito dolce tipico

Per approfondire la storia e i nostri consigli su questa città abbiamo scritto un articolo sul nostro blog, che trovate al link in bio @nia.mondo ☺️

Avete mai visitato la Bosnia ed Erzegovina? 

#niamondo #ilnostromondo #balcaniontheroad #balcani #roadtrip #mostar #bosniaederzegovina #starimost #cosavedere #viaggiare #visitmostar #viaggiarechepassione #patrimoniounesco #unesco
4 cose da sapere se si vuole organizzare un on the 4 cose da sapere se si vuole organizzare un on the road nei Balcani 🚗

Alcuni stati della regione balcanica non fanno parte dell’UE, quindi bisogna ricordarsi:

▫ Documento di identità - a parte in Kosovo dove è richiesto il passaporto, per attraversare la frontiera basta la carta d’identità valida per l’espatrio

▫ Assicurazione auto valida per l’estero - viaggiando in macchina bisogna essere certi di avere l’assicurazione valida per i paesi che si vogliono visitare. Controllate prima di partire!

▫ Valuta - non sempre c’è l’euro e bisogna cambiare moneta. Ad esempio in Bosnia ed Erzegovina hanno il marco bosniaco, anche se spesso viene accettato l’euro, e soprattutto non sempre, anzi difficilmente, hanno il POS per pagare con la carta

▫ Connessione dati - si paga cara. Uscendo dall’UE non è possibile usare il roaming previsto dai piani tariffari classici. Alcune compagnie offrono pacchetti pensati appositamente per i viaggi nella regione balcanica, ma noi sinceramente non li abbiamo trovati vantaggiosi per la durata della nostra permanenza e ci siamo sempre appoggiati al Wi-Fi dell’hotel. 

Per altri consigli sull’organizzazione di un on the road nei Balcani al link in bio @nia.mondo trovate un articolo dedicato 😊

Salva questo post se anche tu vorresti fare un on the road nei Balcani 🤩
.
.
.
#niamondo #ilnostromondo #viaggiare #viaggiarechepassione #ontheroad #balcaniontheroad #balcani #roadtrip #viaggiareontheroad #kotor #cattaro #montenegro #visitmontenegro #patrimoniounesco #unesco
Seguici su Instagram
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Privacy Policy

Articoli più visualizzati

  • Cosa visitare in provincia di Treviso: 10 luoghi da non perdere
  • Come organizzare un on the road nei Balcani
  • Greenway del Sile: da Treviso a Jesolo in bici

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Privacy Policy

Copyrights © 2017 - 2023 Nia Mondo. All rights reserved.
Ashe Tema di WP Royal.