• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi per la Community
    • Servizi per le aziende
Nia Mondo

Il blog di Enrico e Agnese

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
  • Mondo
    • Diari di viaggio
    • Austria
    • Croazia
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Liechtenstein
    • Regno Unito
    • Slovacchia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • Ambiente
  • Consigli
    • Consigli di viaggio
    • Consigli per il viaggio
    • Consigliati da voi
    • Eventi
  • CuriositĆ 
  • Enogastronomia
  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
  • Mondo
    • Diari di viaggio
    • Austria
    • Croazia
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Liechtenstein
    • Regno Unito
    • Slovacchia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • Ambiente
  • Consigli
    • Consigli di viaggio
    • Consigli per il viaggio
    • Consigliati da voi
    • Eventi
  • CuriositĆ 
  • Enogastronomia
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi per la Community
    • Servizi per le aziende

Italia

Abruzzo

Basilicata

Friuli-Venezia Giulia

Lombardia

Molise

Piemonte

Puglia

Trentino-Alto Adige

Chi siamo

Ciao! Siamo Enrico e Agnese, una coppia appassionata di viaggi vicini e lontani. Siamo due ragazzi molto curiosi e affascinati dal mondo che ci circonda e da questo nasce la voglia di raccontare le nostre scoperte.

Nia mondo in esperanto significa ā€œil nostro mondoā€ e in questo blog racconteremo appunto tutto quello che ĆØ il nostro mondo.

Conoscici meglio cliccando qui.

Puoi contattarci a: info@niamondo.it

Facebook

Facebook

instagram

nia.mondo

Enrico&Agnese | Travel Couple
PerchƩ quando si visita un luogo bisogna lasciare PerchƩ quando si visita un luogo bisogna lasciare  fiori, piante, conchiglie e sassi al loro posto?

šŸ‘‰šŸ» Altrimenti si danneggia l’ambiente! Se ognuno di noi si portasse a casa una conchiglia, un sasso o un fiore di un determinato luogo immaginate cosa resterebbe… niente. Con importanti ripercussioni sull’ecosistema e l’equilibrio naturale della zona. 

🌊 Quella che per noi è una manciata di sabbia, moltiplicata per tutti gli avventori della spiaggia che vogliono portarsi a casa il nostro stesso souvenir diventa la spiaggia intera, aumentando il rischio di erosione (nel 2017 sono state rubate - si, perché ci sono delle normative in merito - 5 tonnellate di sabbia delle spiagge della Sardegna, scoperte durante i controlli in aeroporto). Così come le conchiglie, che in natura vengono usate da pesci e paguri come nascondiglio o casa.

ā›° Quello che per noi ĆØ un piccolo fiore, moltiplicato per tutti quelli che passano di la e vogliono cogliere lo stesso tipo di fiore, causa la perdita di un elemento dell’ecosistema se non addirittura l’estinzione della specie (motivo per cui ĆØ vietato raccogliere le stelle alpine e tante altre specie considerate in via d’estinzione). 

Non si tratta solo di buon senso, ci sono delle normative, spesso regionali, in merito. Quindi prestate attenzione e rispettiamo l’ambiente šŸ’š
.
.
.
#niamondo #ilnostromondo #ambienteinpillole #ambiente #natura #sostenibilitĆ  #naturelovers #ecologia #montagna #trekking #escursione
Quali accortezze avere quando si va in montagna? ā›°
Ecco le regole dell'escursionista responsabile:

🄾 Bisogna innanzitutto informarsi bene sui percorsi e scegliere quelli adatti alle proprie capacità, senza rischiare di trovarsi in situazioni ingestibili, evitando di pericolarsi con improvvisazioni fuori sentiero e utilizzando calzature e abbigliamento adatti.

ā˜€ļø Inoltre non bisogna sottovalutare il meteo, in qualsiasi stagione, ed informarsi da fonti attendibili, come ad esempio Arpa Veneto.

🌱 In ultimo, ma non per importanza, è sempre meglio ribadire di rispettare l'ambiente, portandosi a casa la spazzatura e lasciando fiori, piante e sassi al loro posto.

Lo sai qual ĆØ il motivo di quest'ultima regola?
.
.
.
#niamondo #montagna #escursioni #trekking #escursionistaresponsabile #ambiente #dolomiti #dolomitichepassione #sentiero #uscitefuoriporta #visitveneto #veneto #italia #italy #reel #unesco #patrimoniounesco #dolomitiunesco #dolomiti #passionedolomiti #dolomitibellunesi
4 idee per un'uscita fuori porta in Friuli Venezia 4 idee per un'uscita fuori porta in Friuli Venezia Giulia ✨

1. Strassoldo, in provincia di Udine, ĆØ un piccolo borgo medievale caratterizzato dalla presenza di due castelli e dei bellissimi scorci sull'acqua.
2. Poffabro, secondo noi uno dei migliori borghi della regione. In provincia di Pordenone, nella Val Colvera, ĆØ un piccolo e antico borgo costruito in pietra e legno.
3. Polcenigo, borgo incastonato nelle montagne e immerso nel verde, anche questo in provincia di Pordenone. Caratterizzato da splendidi scorci sull'acqua e alcuni palazzi signorili, salendo alla chiesa di San Giacomo ci si può godere la vista sull'intero borgo. Come il precedente, secondo noi è uno dei migliori del Friuli Venezia Giulia.
4. Le Grotte di Pradis, nel cuore delle Prealpi Carniche, in provincia di Pordenone. La visita consiste in un percorso ad anello attorno alla forra, una profonda gola scavata nel tempo dal corso d’acqua, e nella discesa all’interno dell’orrido.

Quale vi piacerebbe visitare per prima? 🤩

šŸ‘‰šŸ» Seguici per altri consigli @nia.mondo e salva il post per ritrovarlo più facilmente 
.
.
.
#niamondo #ilnostromondo #grottedipradis #polcenigo #strassoldo #poffabbro #borghiditalia #iborghipiubelliditalia #borghiritrovati #fvg #friulilovers #friulidascoprire #friuliveneziagiulia #pordenone #udine #uscitefuoriporta #italia
La più grande passione che ci accomuna è indubbi La più grande passione che ci accomuna è indubbiamente il viaggiare, scoprire e visitare luoghi nuovi, che siano vicini o lontani da casa, spesso facendo quasi a gara di chi trova più curiosità su quel determinato posto 🤭

E probabilmente da questo weekend in Liechtenstein ĆØ uscito il meglio di noi: abbiamo trovato un’infinitĆ  di curiositĆ  che abbiamo raccolto tutte in un articolo che trovate al link in bio @nia.mondo šŸ¤“

Come, ad esempio, sapevate che la famiglia principesca non ha sempre vissuto nel territorio del principato, ma solo dal 1938? šŸ°

šŸ‘‰šŸ» E la vostra passione più grande qual ĆØ? 

.
.
#niamondo #ilnostromondo #liechtenstein #visitliechtenstein #princelymoments #vaduz #vaduzcastle #castello #castellodivaduz #vaduzliechtenstein #europa #reels #viaggiare #viaggiareineuropa #viaggiatori #weekend #travelcouple #discovereurope #viaggiarechepassione
I viaggi lunghi in macchina sono la nostra passion I viaggi lunghi in macchina sono la nostra passione, perchĆ© il percorso più lento ci porta a vedere il paesaggio che cambia šŸš—

Ma questa modalitĆ  ha un rischio più alto rispetto ad altre di incappare in imprevisti. La cosa migliore da fare prima di partire per un lungo viaggio in auto ĆØ sicuramente informarsi prima sulle disposizioni che vengono date dal paese in cui ci si recherĆ  e poi, per stare più tranquilli, portare l’auto da un meccanico di fiducia per un check-up completo šŸ§‘ā€šŸ”§

Noi ci affidiamo ad @autofficinabreda (mia sorella e mio cognato), bravi e super attenti! 

Ma esattamente cosa si deve controllare sull’auto prima di partire per un lungo viaggio?

ā–Ŗļø stato della batteria 
ā–Ŗļø stato delle gomme (spessore battistrada, pressione, ecc)
ā–Ŗļø luci anteriori e posteriori
ā–Ŗļø livelli dei liquidi (olio, raffreddamento, ecc)
ā–Ŗļø stato dei freni e delle pastiglie
ā–Ŗļø controllo generale sullo stato del veicolo per evitare possibili imminenti rotture (es. la cinghia usurata)

E voi? Avete giĆ  questa abitudine prima di mettervi in viaggio?

.
. 
#niamondo #autofficinabreda #viaggioontheroad #ontheroad #roadtrip #liechtenstein #visitliechtenstein #europa #alpi #viaggiare #viaggiareinauto #viaggiatori #travelcouple #viaggiarechepassione
Quello che devi sapere sul Liechtenstein šŸ‡±šŸ‡® Quello che devi sapere sul Liechtenstein šŸ‡±šŸ‡®

ā›°  ƈ un microstato nel cuore delle Alpi, ci sono alcuni luoghi di interesse ma l’attivitĆ  principale per chi lo visita ĆØ l’escursionismo (o lo scii in inverno).

šŸ‡ØšŸ‡­ Ha stretto degli accordi con la Svizzera, per cui si attraversa la dogana tra Italia e Svizzera ma non tra Svizzera e Liechtenstein (ma c’è il roaming, quindi nessun costo aggiuntivo per internet).

šŸ’ø Ha un PIL pro capite stratosferico, ĆØ il secondo paese più ricco al mondo, quindi tutto costa tantissimo (a parte la birra, quella ha dei prezzi abbastanza onesti).

šŸ‘‘ ƈ un principato e in giro per il Paese si possono vedere due bandiere che si riferiscono al Liechtenstein: quella blu e rossa con la corona, cioĆØ la bandiera di stato, e quella gialla e rossa, ovvero quella del casato di Liechtenstein (sƬ, si chiama come lo Stato).

šŸ’™ Vaduz, la capitale, ĆØ poco più che un paesino di montagna (con diverse banche), quindi ĆØ molto facile che camminando per le sue vie le persone che incontri ti salutino.

E voi avete mai visitato un microstato?

šŸ“Œ Salva questo reel per quando ti servirĆ  e seguici per scoprire altri luoghi insieme a noi @nia.mondo 

.
.
#niamondo #ilnostromondo #curiositĆ  #liechtenstein #visitliechtenstein #princelymoments #vaduz #malbun #europa #alpi #reels #viaggiare#viaggiareineuropa #viaggiatori #weekend #travelcouple #discovereurope #viaggiarechepassione
Seguici su Instagram
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Privacy Policy

Articoli più visualizzati

  • 3 giorni in Abruzzo | Cosa fare in provincia dell’Aquila
  • 10 castelli in Provincia di Treviso
  • A spasso per Treviso in e-bike | Noleggio bici elettriche alle porte della cittĆ 

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Privacy Policy

Copyrights © 2017 - 2022 Nia Mondo. All rights reserved.
Ashe Tema di WP Royal.