Spiagge a Traù
Come detto poco più su, nei dintorni della città sono presenti diverse spiagge cristalline, tipiche di questo Paese. Noi siamo stati nei pressi di Slatine, nell’isola di Bua.
Dove dormire a Traù
Abbiamo alloggiato a Mito Rooms and apartments, in una minicasa. Molto mini, ma con tutto (letto, cucina, bagno e piccolo giardino con delle sdraio private). In questa struttura però sono disponibili anche degli appartamenti. L’unica pecca è che la padrona parla solo croato, neanche una parola di inglese, ma è molto gentile e simpatica e in qualche modo ci si capisce lo stesso.
Come detto all’inizio Traù per noi è stata una scoperta casuale, non l’avevamo mai sentita nominare, ed è stata una bellissima sorpresa. La sua atmosfera ci è veramente piaciuta. L’abbiamo trovata autentica, nonostante la quantità di turisti, forse anche grazie al fatto che la sera ci siamo trovati letteralmente in mezzo a persone del posto e non possiamo che consigliarla.