Le Ville Palladiane
Edifici realizzati a metĆ del Cinquecento da Andrea Palladio, uno dei più grandi architetti della storia, le Ville Palladiane sono in tutto 24 e, insieme alla cittĆ di Vicenza con i suoi 23 palazzi palladiani (es. la Basilica Palladiana), tra il ā94 e il ā96 sono state inserite nella lista dei Patrimoni dellāUmanitĆ , nel sito āCittĆ di Vicenza e le Ville Palladiane del Venetoā.
Non si trovano esclusivamente a Vicenza, ma anche nelle provincie di Treviso, Verona, Venezia, Padova e Rovigo.
Villa Emo
In questo articolo ti faremo conoscere Villa Emo, una delle perle della Marca Trevigiana, commissionata da Leonardo Emo e databile tra il 1556 e il 1559, fulcro dellāazienda agricola degli Emo, nobile famiglia veneziana.
Come si legge nel loro sito, nella storia della villa, il committente chiese allāarchitetto risposte precise alle esigenze di una fabbrica di campagna. Palladio progettò unāarchitettura idonea alle esigenze dellāazienda agricola, ma allo stesso tempo elegante e adatta ai momenti di rappresentanza, anchāessi molto importanti per Leonardo Emo.