Rifugio Fondovalle
Italia,  Trentino-Alto Adige

Val Fiscalina | Rifugio Fondovalle

Una passeggiata tranquilla in una delle valli più belle dell’Alto Adige, tra le Dolomiti di Sesto, vicino alle Tre Cime di Lavaredo: ecco come arrivare al Rifugio Fondovalle.

Con la cornice delle Dolomiti di Sesto, la Val Fiscalina è una delle valli più belle del Trentino-Alto Adige, una meta molto frequentata sia in estate che in inverno e che offre esperienze di ogni ordine e grado. In questo blogpost ti parleremo di una delle camminate più semplici, adatta a tutti, in falsopiano, della durata di circa mezz’ora. Si tratta del sentiero 102 che dall’hotel Dolomitenhof porta al Rifugio Fondovalle (Talschlusshütte), un’ottima esperienza da fare anche con i bambini.

La camminata

Arrivando da Moso, prendendo Via Val Fiscalina, si arriva alla fine della strada dove si trova un parcheggio a pagamento. Una volta lasciata l’auto, procedendo a piedi verso l’hotel Dolomitenhof, davanti a te si aprirà un paesaggio spettacolare formato da un prato verde circondato dalle imponenti cime delle Dolomiti di Sesto.

È proprio qui che troverai l’imbocco per la strada, prima asfaltata e poi di sassi, che ti porterà fino al rifugio. Da qui, inoltre, partono anche altri sentieri diretti verso altri rifugi, come il Locatelli.

Come abbiamo detto, la strada in falsopiano è accessibile a tutti e il percorso dura circa una mezz’ora. Proseguendo sempre dritto ti ritroverai di fronte al Rifugio Fondovalle.

Rifugio Fondovalle

Il Rifugio Fondovalle (Talschlusshütte)

Una volta arrivati al Rifugio Fondovalle abbiamo pranzato con degli ottimi e abbondanti piatti tipici a base di canederli, carne e polenta ed una buonissima birra. Qui inoltre c’è a disposizione dei bambini un ampio parco giochi, che rende la meta ancora più appetibile alle famiglie. 

È aperto da maggio a metà ottobre e da Natale a Pasqua, ma ti consigliamo comunque di informarti sempre sugli orari di apertura. Noi siamo stati nei primi giorni di settembre e lo abbiamo trovato abbastanza affollato ma, come per il Rifugio Treviso, riteniamo sia un’ottima meta per una camminata non troppo impegnativa.

Informazioni utili

Come per ogni escursione in montagna, la nostra raccomandazione è quella di informarsi sempre sul meteo e sempre da canali ufficiali, come quello del Meteotrentino, della Protezione Civile.

Per maggiori informazioni sul rifugio ti rimandiamo al suo sito ufficiale.

Qui sotto ti lasciamo la posizione esatta del parcheggio a pagamento.

Stai pensando di andare al Rifugio Fondovalle? Quando sarai sul posto taggaci! Saremo felici di vedere e ricondividere le tue Instagram stories 🙂 e se ti servono altre informazioni non esitare a scriverci, sia con un messaggio privato sui nostri profili social sia con una mail a info@niamondo.it, saremo lieti di aiutarti!

Se ti è piaciuto questo tipo di articolo e lo hai trovato interessante, metti mi piace e condividilo con i tuoi amici taggandoci, in questo modo capiremo il tuo apprezzamento e continueremo a scriverne altri di simili. 

Grazie per il supporto! 🙂

Seguici sui social

In questo articolo sono presenti dei link di affiliazione pertanto, se deciderai di acquistare tramite questi link, ti ringraziamo fin da ora per il supporto che darai al nostro blog! Da ogni acquisto infatti percepiremo una percentuale, senza nessun costo aggiuntivo per te. Ad esempio, in qualità di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei. 

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.