Prepararsi ad un on the road
Consigli per il viaggio

Come prepararsi ad un on the road

Stai pensando di partire per un on the road o per un lungo viaggio in auto e vuoi alcuni consigli su come prepararti al meglio? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo, sulla base della nostra esperienza ed aiutati dall’Autofficina Breda Marco, troverai alcuni suggerimenti molto utili per stare tranquillo durante un lungo viaggio in auto.

Chi ci conosce ormai lo sa, gli on the road sono il nostro tipo di viaggio preferito e in generale facciamo molti viaggi lunghi in auto, macinando migliaia di chilometri ogni anno percorrendo strade italiane e non. Grazie a questa esperienza quindi oggi siamo qui a darti alcuni consigli, per aiutarti ad evitare per quanto possibile degli spiacevoli inconvenienti, che in un lungo viaggio sono comunque da tenere in considerazione.

Più precisamente qui troverai dei consigli incentrati sulla parte tecnica, perciò non tratteremo i beni di prima necessità come cibo, vestiti od oggetti personali utili per un on the road, in quanto questo aspetto dipende dalla modalità di viaggio e soprattutto di alloggio (es. campeggio, B&B, ecc) che hai scelto.

Potrebbe interessartiĀ Come organizzare un viaggio in campeggio

Quando si parte per un on the road, o comunque un viaggio lungo in auto, ĆØ molto importante fare dei controlli al mezzo che si intende utilizzare sia prima di partire che durante il percorso. Ecco quindi i suggerimenti che, con l’aiuto dell’Autofficina Breda Marco, vogliamo darti:

Prima della partenza

Per prepararsi bene ad un on the road, una delle cose essenziali da fare prima di partire ĆØ un check-up generale dell’auto o del mezzo che utilizzerai. In particolare, ti consigliamo di controllare o, se non hai dimestichezza, far controllare ad un meccanico:

  • il livello dell’olio ed eventualmente rabboccarlo
  • il livello dell’acqua ed eventualmente rabboccarla
  • le pastiglie dei freni
  • le gomme, sia la pressione che il livello del battistrada.

Aprendo il post qui sotto troverai una miniguida su come controllare il livello dell’acqua.

Inoltre, prima di partire per un viaggio in auto, in particolare all’estero, ĆØ bene informarsi sulle regole della strada del posto dove si andrĆ , come ad esempio:

  • eventuali zone a traffico limitato;
  • funzionamento delle autostrade (es. pagamento del bollino)
  • limiti di velocitĆ 
  • particolare equipaggiamento richiesto (es. in Austria ĆØ obbligatorio avere in macchina un kit del Pronto Soccorso)
  • modalitĆ  di rifornimento (es. con l’auto a GPL in alcuni stati, a differenza dell’Italia dove ĆØ vietato, bisogna arrangiarsi a fare rifornimento e con un attacco diverso dal nostro, necessitando quindi di un adattatore).

In viaggio

In più, è importante assicurarsi di avere in auto alcuni strumenti che potrebbero rivelarsi utili o necessari durante il viaggio, come:

  • ruota di scorta con il necessario per sostituirla o il kit di riparazione
  • una riserva di acqua per il radiatore
  • 1L di olio specifico per la tua auto
  • pinze e cavi per la batteria
  • eventuali adattatori per esempio per fare rifornimento GPL all’estero
  • eventuale equipaggiamento richiesto nei diversi stati esteri

Ricordati poi di tenere a portata di mano i numeri utili in caso di emergenza per il soccorso e l’assicurazione.

In conclusione

Ogni stato ha le sue regole, perciò la cosa migliore che tu possa fare ĆØ quella di informarti sempre prima di partire cercando cosƬ di prendere confidenza con le regole della strada, specialmente se vuoi uscire dall’Italia.

Una fonte autorevole da cui raccogliere informazioni ĆØ il sito dell’ACI, dove trovi alcuni consigli utili per viaggiare tranquillo anche all’estero.

Il viaggio in auto, come abbiamo detto, ĆØ la nostra tipologia preferita, principalmente perchĆ© dal finestrino di una macchina si notano e si apprezzano di più i cambiamenti del paesaggio. Inoltre, per noi, avendo un’auto a GPL, risulta essere molto più economicamente conveniente. E poi diciamolo, in auto possiamo cantare le nostre canzoni preferite a squarciagola… una delle cose più belle šŸ˜‰

Ā 

Stai per partire? Hai bisogno di un consiglio specifico? Contattaci con una mail all’indirizzo info@niamondo.it oppure con un messaggio privato sui nostri profili Instagram e Facebook e saremo lieti di aiutarti!

Vuoi dei consigli tecnici? Segui i profili Instagram e Facebook dell’Autofficina Breda MarcoĀ e se te ne servono di specifici contattali con un messaggio privato sui loro canali social oppure tramite Whatsapp (320 6223391).

Potrebbe interessarti Come risparmiare in viaggio e viaggiare di più

Se ti ĆØ piaciuto questo tipo di articolo e lo hai trovato interessante, metti mi piace eĀ condividiloĀ con i tuoi amiciĀ taggandoci, in questo modo capiremo il tuo apprezzamento e continueremo a scriverne altri di simili.Ā 

Grazie per il supporto!Ā šŸ™‚

Seguici sui social

In questo articolo sono presenti dei link di affiliazione pertanto, se deciderai di acquistare tramite questi link, ti ringraziamo fin da ora per il supporto che darai al nostro blog! Da ogni acquisto infatti percepiremo una percentuale, senza nessun costo aggiuntivo per te. Ad esempio, in qualitĆ  di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.Ā 

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.