Rifugio Treviso e Lago Welsperg
Trentino-Alto Adige

Trentino | Rifugio Treviso e Lago Welsperg

All’ombra delle maestose Pale di San Martino, tra quelle montagne a noi tanto care, si trova il Rifugio Treviso, nonché uno dei laghetti più belli delle Dolomiti: il Lago Welsperg.

Dopo aver parlato, diverso tempo fa, del Rifugio Città di Fiume eccoci tornati a raccontare un’altra camminata per un altro rifugio, questa volta in Trentino: il Rifugio Treviso, a Tonadico. Un sentiero semplice, alla portata di tutti (o quasi), purché fatto con le scarpe adatte (!!).

La camminata

Siamo partiti da Malga Canali, in Val Canali, e da lì abbiamo preso il sentiero 707 per il Rifugio Treviso, il quale si trova interamente all’ombra delle splendide Pale di San Martino. Questa volta non eravamo soli, ma con nostro nipote di 7 anni che ha fatto tutta la camminata senza problemi e la piccola Clo, la nostra cagnolina.

Il percorso parte da una strada sterrata per poi trasformarsi in vero e proprio sentiero di montagna. Più precisamente, qualche centinaio di metri dopo la Malga Canali ci si trova ad un bivio in cui le indicazioni per il rifugio indirizzano verso un piccolo ponte. Una volta attraversato quest’ultimo comincia il sentiero nel bosco che costeggia il torrente.

Rifugio Treviso e Lago Welsperg

Nel complesso il dislivello per arrivare al Rifugio Treviso da Malga Canali è di circa 300m e il sentiero, che inizialmente è abbastanza pianeggiante, verso la fine comincia a salire a zig-zag fino al rifugio.

Il Rifugio Treviso (1630 mslm)

Una volta arrivati in cima abbiamo pranzato con i panini che ci eravamo portati e in seguito, sedendoci sui tavolini posizionati sulla terrazza antistante il rifugio, abbiamo preso un dolcetto a testa e per noi due l’immancabile Radler.

Abbiamo trovato abbastanza affollato sia il percorso che il rifugio, infatti quest’ultimo è un buon punto d’appoggio sia per le escursioni come la nostra, sia per quelle di livello superiore, ma si tratta comunque di un’ottima meta per una camminata domenicale non troppo impegnativa.

Rifugio Treviso e Lago Welsperg
La partenza

Informazioni utili

Come per ogni escursione in montagna, la nostra prima raccomandazione è quella di informarsi sempre sul meteo e sempre da canali ufficiali, come quello del Meteotrentino, della Protezione Civile.
Per quanto riguarda il Rifugio Treviso è di proprietà della Sezione di Treviso del CAI, è aperto ufficialmente dal 20 giugno al 30 settembre e nei weekend dal 1 maggio. Sono disponibili dei posti letto, ma per maggiori informazioni ti rimandiamo al sito del CAI Treviso.

Potrebbe interessarti Belluno | Rifugio Città di Fiume

Il Laghetto Welsperg

Una volta rimessi in marcia siamo tornati verso l’auto seguendo lo stesso percorso dell’andata, fermandoci alla Malga Canali per vedere il bellissimo paesaggio che la circonda. Dopo di che, risaliti in auto, prima di prendere la via di casa ci siamo fermati allo spettacolare Laghetto Welsperg.

Si tratta di un lago artificiale voluto dall’aristocratica famiglia tirolese Welsperg e che recentemente, a causa di un pesce che stava sovrastando tutte le altre specie, è stato svuotato e sistemato. È un angolo di paradiso, uno dei più belli delle Dolomiti, dove ti consigliamo di fare tappa. Inoltre, è possibile fermarsi a mangiare qualcosa al bar/ristorantino sulle sue sponde e passeggiare intorno alle sue acque color smeraldo, godendo di viste mozzafiato sulle Pale di San Martino.

Conoscevi già questi luoghi? Facci sapere, taggandoci nelle tue foto, se dopo aver letto questo articolo ci andrai 🙂

Se ti è piaciuto questo tipo di articolo e lo hai trovato interessante, metti mi piace e condividilo con i tuoi amici taggandoci, in questo modo capiremo il tuo apprezzamento e continueremo a scriverne altri di simili. 

Grazie per il supporto! 🙂

Seguici sui social

In questo articolo sono presenti dei link di affiliazione pertanto, se deciderai di acquistare tramite questi link, ti ringraziamo fin da ora per il supporto che darai al nostro blog! Da ogni acquisto infatti percepiremo una percentuale, senza nessun costo aggiuntivo per te. Ad esempio, in qualità di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei. 

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.