Corsica on the road
Diari di viaggio,  Francia

Diario di viaggio | Corsica on the road #4 – Totale relax

Proseguendo il nostro viaggio in Corsica on the road, dopo una giornata adrenalinica ci siamo dedicati al totale relax, da una spiaggia all'altra tra bagni e sonnecchi.

Giorno 4

Alle prime luci del mattino siamo stati svegliati da un uccello che ha deciso di mettersi non a cinguettare ma ad urlare appollaiato sull’albero che ci faceva ombra. Proprio quella mattina in cui abbiamo deciso di non mettere la sveglia, ma vabbe, è il bello della natura.

La pigrizia del giorno precedente non ci era ancora passata del tutto e abbiamo quindi deciso di fare colazione al bar del campeggio: chi cappuccino e brioches… ehm croissant, chi succo di frutta e croissant.

Una volta recuperate le energie ci siamo diretti in spiaggia, dove la particolare sabbia a grani grossi dobbiamo ammettere che, per quanto comoda sia perché si toglie facilmente di dosso, non è troppo simpatica quando ci cammini sopra.

Abbiamo deciso di passare la mattinata qui, ci siamo anche avventurati a fare il bagno con le forti onde che probabilmente caratterizzano quella zona e per quanto divertente sia stato cercare di “sfidarle” non è stata una grandissima idea. Come abbiamo detto, quel tipo di sabbia è abbastanza ostica e la forza delle onde ce l’ha scaraventata addosso, quindi oltre ad essercela trovata ovunque ci siamo trovati con gambe e piedi martoriati.

La prima spesa

Giunta l’ora del check out siamo tornati verso il furgone, ci siamo sistemati e, una volta pagato, siamo ripartiti. Dopo qualche centinaia di metri abbiamo fatto una sosta di rifornimento vivande: ci siamo fermati in un supermercato lungo la strada dove abbiamo preso la prima pettinata corsa.

Abbiamo fatto una spesa base, cercando di prendere lo stretto necessario più qualche piccolo sfizio e ci siamo trovati a pagare un conto di 80€ dove, tolti 20€ per una bottiglia di mirto e qualche euro per dei dolcetti, il resto consisteva in beni di prima necessità come acqua, frutta, verdura, del prosciutto e il pane.
Siamo usciti un po’ storditi, ma avevamo deciso di passare quella giornata in totale relax, quindi non ci abbiamo rimuginato troppo sopra.

Corsica on the road

Baia di Propiano

Ripresa la nostra strada abbiamo passato Ajaccio e ci siamo diretti verso la Baia di Propiano. Ajaccio l’abbiamo volutamente saltata in quanto più di qualcuno ci ha detto e abbiamo letto che non ha granché da vedere. Opinioni?

Alla Baia di Propiano, invece, ci siamo fermati in un altro campeggio con accesso diretto al mare, dove però non abbiamo trovato posto per dormire vicino alla spiaggia ma ci è stata rifilata la pineta. Tutto sommato però non ci importava, nonostante la ripidissima strada in discesa per raggiungere la reception e la spiaggia l’atmosfera era veramente tranquilla e rilassante.

Abbiamo perseguito il nostro obiettivo per tutta la giornata e ci siamo rilassati anche in questa seconda spiaggia. Nessuna visita a paesi o attrazioni varie, solo mare e sonnecchi.

Da questo punto del viaggio in poi, circa, abbiamo cominciato a sentirci circondati da altri italiani. Ci stavamo avvicinando al sud dell’isola, una zona molto più turistica rispetto al resto e prediletta dai nostri connazionali.

Fattasi una certa ora siamo tornati ai piani alti dal nostro fedele T3 dove, con i The Rolling Stone di sottofondo ci siamo preparati la cena e abbiamo concluso la serata tra musica e mirto.

 

E voi che tipi siete in viaggio? Solo avventura, solo relax o entrambi?

Per sapere come è proseguito il nostro on the road in Corsica basta andare su Corsica #5 qui sotto! 🙂

Se vi è piaciuto questo tipo di articolo e lo avete trovato interessante, mettete mi piace e condividetelo con i vostri amici taggandoci, in questo modo capiremo il vostro apprezzamento e continueremo a scriverne altri di simili. 

Grazie per il supporto! 🙂

Seguici sui social

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.