Eventi,  Treviso,  Veneto

Borghi veneti | I presepi di Mura

In questo articolo vi porteremo nel piccolo borgo di Mura, nel comune di Cison di Valmarino (TV), che nel periodo natalizio si decora con numerosi presepi posti fuori dalle case private.

I Presepi di Mura

La Mostra dei Presepi di Mura consiste in una passeggiata che percorre le vie del carinissimo borgo con le case di pietra e che porta fin dentro ai cortili privati degli abitanti, che li allestiscono per questa iniziativa.

La particolaritĆ  dei presepi esposti in ogni angolo ĆØ che vengono costruiti con materiali diversi e singolari, dai resti bellici alla sabbia. C’ĆØ quello dentro ad un capitello e quello in una valigia, quello costruito in una botte e quello in mezzo ad un campo.

Lungo il percorso che serpeggia tra le case, inoltre, ci sono due punti ristoro: uno fisso, al caldo e con un parco giochi nelle vicinanze; l’altro in una piazzetta del borgo, dove alcuni abitanti del posto offrono cioccolata calda, thĆØ, vin brulĆØ, panettone e stuzzichini in cambio di una libera offerta.

La cosa più simpatica di quest’ultimo punto di ristoro ĆØ la fontana del vin brulĆØ da dove, aprendo il rubinetto, esce la bevanda calda e fumante.

Quando andare (Natale 2022)

Per l’edizione 2022-2023 i giorni in cui ĆØ aperta la mostra sono dal 18 dicembre all’8 gennaio.

Come arrivare

Arrivando da Treviso, superato Follina, mantenete alla vostra sinistra Cison di Valmarino e proseguite in direzione Vittorio Veneto. Dopo circa 1 km vi troverete a Mura.

Prima di entrare nel paese, sulla destra, sono presenti due parcheggi dove potrete lasciare la macchina e proseguire a piedi.

In conclusione

Una passeggiata tra le vie di Mura, soprattutto in questo periodo dell’anno in cui la mostra ĆØ un tutt’uno con il paesino, ve la consigliamo vivamente; e in più si tratta di una semplice camminata adatta a tutti.

Infine, se decidete di passare la giornata in zona, vi consigliamo di fare visita al borgo di Follina di cui vi abbiamo parlato recentemente nellarticolo dedicato alla sua abbazia oppure al vicino castello di Cison di Valmarino e l’omonimo borgo, facente parte anch’esso del club “I Borghi più belli d’Italia”.

Siete mai stati a Mura o eravate giĆ  a conoscenza di questa mostra? Fateci sapere!

Se ti ĆØ piaciuto questo tipo di articolo e lo hai trovato interessante, metti mi piace eĀ condividiloĀ con i tuoi amiciĀ taggandoci, in questo modo capiremo il tuo apprezzamento e continueremo a scriverne altri di simili.Ā 

Grazie per il supporto!Ā šŸ™‚

Seguici sui social

In questo articolo sono presenti dei link di affiliazione pertanto, se deciderai di acquistare tramite questi link, ti ringraziamo fin da ora per il supporto che darai al nostro blog! Da ogni acquisto infatti percepiremo una percentuale, senza nessun costo aggiuntivo per te. Ad esempio, in qualitĆ  di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.Ā 

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.