Belluno,  Veneto

Belluno | Brent de l’Art

In questo post vi porteremo a Brent de l'Art, un piccolo, ma allo stesso tempo spettacolare, canyon situato in provincia di Belluno e diventato famoso in questi ultimi anni.

Dopo aver parlato della ciaspolata verso il Rifugio Città di Fiume, rimaniamo sempre in provincia di Belluno ma questa volta a Trichiana. Più precisamente nel paese di Sant’Antonio Tortal, da dove parte il sentiero che porta a Brent de l’Art.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Enrico Salvadori (@azurebabyelephant) in data:


Cos’è Brent de l’Art

Si tratta di un piccolo canyon, frutto del lavoro millenario delle acque del torrente Art, diminutivo di Ardo, e delle acque meteoriche sulla roccia calcarea facilmente erodibile, nella Valbelluna. 

Belluno, Brent de l'Art, il ponte che attraversa il piccolo canyon

Belluno, Brent de l'Art, vista dal ponte

 

Come è ben visibile dalle foto, il suo fascino è dato anche dai caratteristici colori, in particolare rosso e bianco, degli strati di roccia sovrapposti. A noi piace pensarli come degli strati di gelato panna e fragola 🙂

Brent de l’Art è diventato relativamente famoso in questi ultimi anni grazie al passaparola, agevolato anche dai social, e per questo è probabile che troviate diversa gente, soprattutto nel weekend e in particolare nella bella stagione.

Come arrivare

Arrivati a Sant’Antonio Tortal, vicino alla farmacia si trova una stradina con le indicazioni per Brent de l’Art, percorrendola si arriva ad un parcheggio in prossimità di un sentiero.

Lasciando l’auto all’inizio del sentiero, in una decina di minuti in discesa ci si ritrova nel bel mezzo di questo spettacolo naturale con i suoi caratteristici strati calcareo-marnosi bianchi e rossi. 

Da qui poi, volendo, si può proseguire per altri sentieri. 

Considerazioni

Andando in questi posti ci è capitato spesso di vedere persone indossare calzature assolutamente non adatte al luogo. Vogliamo quindi sottolineare che si tratta di un sentiero di montagna e sono necessarie le scarpe adatte

Vorremmo inoltre fare un appello a tutti quelli  che frequentano queste bellezze pensando di essere in città: siamo in mezzo alla natura e in quanto tale va rispettata.

Come la apprezziamo noi ora, dovremmo lasciare che la apprezzi anche chi viene dopo, quindi:

  • portiamoci a casa la spazzatura, che sparsa per terra oltre a non essere un belvedere crea un grave danno all’ambiente;
  • evitiamo di mettere a repentaglio la nostra salute e/o vita indossando calzature non adatte come sandali o scarpe a suola liscia oppure arrampicandoci sulle rocce, già scivolose a causa del’acqua, che essendo calcaree sono friabili;
  • infine lasciamo sassi, fiori o altri elementi dove si trovano. Se ognuno di noi dovesse portarsi a casa un pezzo per ricordo, oltre a smontare il bosco, si creerebbe un grave danno alla biodiversità.

Brent de l’Art è un ottima idea per una mezza giornata nella natura anche in compagnia dei nostri amici a quattro zampe, come abbiamo fatto noi.

Ti consigliamo quindi di prenderti una bella giornata, magari in compagnia di persone a te care, e goderti questa bellezza della natura. È gratuito e lo spettacolo garantito!

Per maggiori informazioni visitate i siti web: Pro Loco Trichiana e Veneto.eu.

 

Eri già a conoscenza di questo posto? In che stagione lo hai visto? Dalle foto in inverno dev’essere ancora più spettacolare! 😍

Potrebbe interessarti Trentino | Rifugio Treviso e Lago Welsperg

Se ti è piaciuto questo tipo di articolo e lo hai trovato interessante, metti mi piace e condividilo con i tuoi amici taggandoci, in questo modo capiremo il tuo apprezzamento e continueremo a scriverne altri di simili. 

Grazie per il supporto! 🙂

In questo articolo sono presenti dei link di affiliazione pertanto, se deciderai di acquistare tramite questi link, ti ringraziamo fin da ora per il supporto che darai al nostro blog! Da ogni acquisto infatti percepiremo una percentuale, senza nessun costo aggiuntivo per te. Ad esempio, in qualità di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei. 

Condividi questo articolo:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.