
Cosa visitare a Budapest | 5 cose da non perdere nella capitale ungherese
Cosa visitare a Budapest secondo noi? Se si decide di passare un weekend nella capitale ungherese sicuramente non ci si può perdere il palazzo del Parlamento o la Grande Sinagoga, ma non solo. In questo articolo vi diremo quali sono i 5 posti che secondo noi non bisogna assolutamente lasciarsi sfuggire a Budapest, con un piccolo bonus alla fine.
Oggi vi portiamo nella capitale ungherese, un gioiello che alcuni chiamanoĀ la Parigi dell’est.Ā Si tratta di una cittĆ che nel tempo ha visto passare diverse fasi storiche, dalla conquista da parte dei Magiari all’Impero Austroungarico, dal nazismo al regime sovietico, e conserva ancora oggi i segni della sua storia.
Per la precisione vi elencheremo i 5 luoghi che secondo noi sono imperdibili se si decide di trascorrere un weekend in questa cittĆ , poi vi lasceremo la parola nel caso ci siate giĆ stati e vogliate aggiungere qualcos’altro per completare la visita.
Cosa visitare a Budapest:
- Ā Palazzo del Parlamento – se si parla di cosa visitare a Budapest non possiamo non cominciare con lui, la visita top nonchĆ© il simbolo della capitale. Si tratta di una struttura dell’Ottocento in stile neogotico ispirata, come si può notare, al Parlamento inglese. Questo palazzo ĆØ motivo di orgoglio per i Magiari in quanto ĆØ stato costruito quasi totalmente, tranne qualche eccezione, con materiale ungherese per far sƬ che si sviluppasse l’impresa locale. Si può visitare solo con la guida, infatti sono organizzate delle visite guidate suddivise per lingua, tra cui l’italiano, dove vi verrĆ raccontata tutta la storia del parlamento e verrete accompagnati lungo un percorso che comincia dalla scala dorata e, passando per la stanza della corona e quella delle riunioni delle Camere, arriva ad uno stanzoneĀ dove si trova la stella rossa che, durante il regime comunista, si trovava in cima al cupolone del palazzo e dove sono presenti diversi totem che illustrano ulteriormente la storia dell’edificio. Per visitare il Parlamento noi abbiamo acquistato i biglietti online a questo sito, ma ĆØ possibile comprarli direttamente lƬ. Per ulteriori informazioni sulla visita, inoltre, potete consultare il sito del Parlamento dove vi verrĆ spiegato in modo completo in cosa consiste il tour guidato.
- La Grande Sinagoga DohanyĀ – la più grande d’Europa e la seconda al mondo dopo quella di New York. Questo posto ĆØ legato purtroppo a dei tristi fatti storici avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale, infatti con il quartiere ebraico circostante ĆØ stata chiusa all’interno di un muro, creando cosƬ un ghetto in cui furono rinchiuse 100.000 persone in condizioni disumane. Oltre che per la bellezza della sinagoga in sĆ©, vi consigliamo di andare a visitarla con la guida, una persona preparata (anche in questo caso in italiano se volete) che vi attenderĆ all’interno della sinagoga, con cui avrete modo di capire la tragica situazione che si era creata nella cittĆ e in Ungheria nel 1944. Prima della guerra la comunitĆ ebraica ungherese contava 700.000 fedeli, mentre alla fine sono rimasti in 100.000.Ā
Se volete qualche informazione in più su questo luogo, nel secondo articolo del diario di viaggio di Budapest troverete il nostro racconto.
- Bastione dei PescatoriĀ – si tratta di un terrazzamento panoramico affacciato sul Danubio, rivolto quindi verso Pest.Ā Ć situato sulla collina del Castello di Budapest, a Buda, infatti sorge su di un tratto delle mura del castello ed ĆØ stato costruito tra la fine dell”800 e l’inizio del ‘900;Ā ĆØ formato da sette torri, le quali stanno ad indicare le sette tribù magiare che nell’896 fondarono la cittĆ . Da questa posizione si ha una bellissima vista sull’imponente Danubio che attraversa la cittĆ e sul Palazzo del Parlamento che domina il paesaggio.
- Castello di Budapest – ĆØ il palazzo reale utilizzato per secoli dai re ungheresi, posizionato su quella collina fin dal Medioevo. Ha subito diversi restauri e modifiche, infatti nacque come fortezza ed ora ĆØ un vero e proprio palazzo dal quale terrazzamento si può godere di una vista mozzafiato, come dal Bastione, sul Danubio e sulla cittĆ . Dal 1987 ĆØ entrato a far parte dei Patrimoni Mondiali dell’UmanitĆ UNESCO e oggi ospita diversi musei. Se volete più informazioni vi consigliamo di leggere il post dedicato a questo palazzo scritto dal sitoĀ 10cose.it.Ā
Un piccolo appunto: la vista migliore sulla città la troverete raggiungendo la Cittadella, una fortezza di sorveglianza costruita dagli Asburgo, in cima al monte di Gallert, nonché il punto più alto della città .
- I pontiĀ – come abbiamo detto in precedenza Budapest ĆØ attraversata dal maestoso Danubio, questo sta a significare che per raggiungere il lato opposto della cittĆ ĆØ necessario un collegamento e infatti la cittĆ dispone di diversi ponti, il più tra famoso ĆØ ilĀ Ponte delle Catene. E voi giustamente ci direte “vabbĆØ tutte le cittĆ che hanno un fiume che le attraversa dispongono di ponti”Ā e avete ragione, ma la particolaritĆ della capitale ungherese ĆØ che il Danubio raggiunge anche i 400-500 metri di larghezza, di conseguenza i ponti che lo attraversano hanno una certa importanza e adornano meravigliosamente la cittĆ . I tre principali che meritano di essere nominati per la loro eleganza sono:Ā il Ponte delle CateneĀ (375m),Ā il Ponte della LibertĆ (334m)Ā e il Ponte ElisabettaĀ (379m).
Bonus
Un piccolo bonus, infine, ĆØ farsi un giro in tram. Con questo mezzo di trasporto riuscirete a visitare la cittĆ e ad apprezzarla anche in angoli dove magari a piedi non passereste. In particolare vi consigliamo di salire sul tram numero 1 che parte da dietro al Parlamento e percorre la riva di Pest lungo il Danubio, da qui potrete ammirare la capitale da un altro punto di vista.
Conclusione
Queste secondo noi sono le 5 mete imperdibili da visitare se si decide di passare un weekend a Budapest. A noi comunque ĆØ piaciuta moltissimo la cittĆ e pensiamo che il nomignoloĀ La Perla del Danubio se lo meriti tutto!
Voi ci siete stati? Vi ĆØ piaciuta? Fateci sapere con un commento se aggiungereste altro alla lista š
Se volete sapere come ĆØ stato il weekend che abbiamo passato a dicembre 2017 nella capitale ungherese, vi lasciamo qui sotto i link ai due capitoli del nostro diario di viaggio:
Se ti ĆØ piaciuto questo tipo di articolo e lo hai trovato interessante, metti mi piace e condividilo con i tuoi amici, in questo modo capiremo il tuo apprezzamento e continueremo a scriverne altri di simili. Grazie per il supportoĀ


Potrebbe anche piacerti:

3 giorni in Abruzzo | Cosa fare in provincia dellāAquila
Marzo 24, 2019